
Corsi di musica 2024-202520 settembre 2024
E riaprono le porte della SCUOLA DI MUSICA della nostra associazione!! 🎶🎶💥
Che aspetti? Vieni da noi ed entra nel meraviglioso mondo della musica studiando uno strumento musicale a tua scelta! 🪈🪇🪕🎷🎺🎸🥁🎹 nel tempo, potrai integrare la nostra fantastica Junior Band!
Oppure iscriviti ai corsi di propedeutica musicale e ritmica, per bambini dai 4 ai 14 anni, per approcciarti a questo favoloso mondo attraverso il gioco e le attività interattive!

Raccontami una donna 2.016 marzo 2025
Il 16 marzo 2025, presso il teatro Cicero di Cefalù, abbiamo portato in scena il secondo episodio di “Raccontami una donna”. Questo format nasce nel 2023 con l’intento di valorizzare e far conoscere al nostro pubblico la tante donne artiste della nostra terra.
Attraverso musica, recitazione, danza e canto, anche in quest’edizione abbiamo emozionato e ci siamo emozionati, raccontando di una figura cefaludese a noi cara: la professoressa Tilde Coco.
Donna creativa, caparbia, estrosa e divertente, un vulcano di idee ed inimitabile ricamatrice, specializzata soprattutto nella tessitura e nel macramé, è stata l’ispirazione di questa serata, in cui il palco si è trasformato in un atelier. Così, tra manichini, telai, e splendidi oggetti di scena creati dalle sue mani, abbiamo raccontato la sua vita dando sfogo alla narrazione che alternava momenti più seri ad altri ironici.
Fondamentale la collaborazione delle signore dell’associazione “RicamArte Pina Alberti”, di cui Tilde è parte integrante, che ci hanno permesso di indossare alcuni dei bellissimi abiti e gioielli da loro realizzati.
La soddisfazione più grande per noi, è stato veder brillare gli occhi blu della signora Tilde, che ha scoperto la serata a lei dedicata da una poltroncina in prima fila.
Il format “Raccontami una donna” continuerà, perché crediamo fortemente nel valore dell’arte e delle donne, e sentiamo nostro il dovere di condividerlo ed elogiarlo, perché tutti ne prendano sempre più coscienza.
A presto!


I weekend della musica insieme01 novembre 2024
Una delle iniziative invernali della Santa Cecilia è "I weekend della musica (d')insieme", che unisce ragazzi fino ai 17 anni di età che sanno suonare uno strumento a fiato o a percussione, in un ensemble per fare musica (e non solo) insieme!
Ci vedremo in alcuni weekend selezionati tra novembre e dicembre!

SOLISTI IN SICILIA 202401 luglio 2024
Anche quest'anno a Cefalù è tornato "Solisti in Sicilia", l'evento organizzato dalla nostra associazione con l'obiettivo di portare grandi nomi della musica nel nostro incantevole borgo e di permettere a giovani talentuosi musicisti di apprendere da loro durante tre giorni di masterclass.
Il 28 luglio, a conclusione delle lezioni, si è tenuto un concerto diretto dal nostro Maestro Giuseppe Testa in cui abbiamo avuto modo di ascoltare i docenti delle masterclass e alcuni degli iscritti a "Solisti in Sicilia 2024", accompagnati dal nostro complesso bandistico "Santa Cecilia".
Le masterclass sono state tenute dai maestri Giuseppe Balbi e Antonello Timpani (clarinetto) e Giacomo Morcocig (euphonium).
Foto della serata: Salvo Ciano

Lamore Vale un sorriso 202430 giugno 2024
Il 30/06/2024, in occasione del sesto anniversario, si è svolta la serata conclusiva della manifestazione dedicata alla nostra amata Valeria. “L’Amore Vale un sorriso” è un evento che portiamo avanti da 6 anni per ricordare una nostra musicista, insegnante, vena creativa e pilastro fondamentale per l’associazione che purtroppo nel 2018 ci ha lasciati, diventando oggi la musa ispiratrice a cui è intitolata la nostra Junior Band.
La serata, organizzata in collaborazione con l’azione cattolica di San Francesco, ha visto un alternarsi di musica, danza, canti, recitazione e momenti di riflessione. Alla fine della serata è avvenuta la premiazione della borsa di studio artistica intitolata a Valeria.

Festa della musica 202421 giugno 2024
Il 21 giugno si celebra la giornata internazionale della musica. Non potevamo non festeggiarla, così abbiamo organizzato un flashmob colorando di giallo alcune piazze di Cefalù a suon di "Viva la vida" e altri brani coinvolgenti che hanno rallegrato tutti i passanti!